lunedì 27 agosto 2012

Spadellata di pomodori aromatici

E se vi mancava un saporito contorno ai fagottini di carpaccio, ecco qui un piatto altrettanto semplice e veloce, che richiede solo una cottura un po' più lunga, ma che si realizza veramente in 5 minuti....
Può essere servito caldo, come accompagnamento ai secondi piatti, o anche freddo, magari come sfizioso antipasto per le calde sere estive.
Ma passiamo a vedere gli ingredienti....

Dosi per 4 persone:

16 pomodori tipo san marzano maturi e compatti
5 spicchi d'aglio
Origano
Peperoncino a piacere
2 grosse manciate di capperi dissalati
Olio
Sale e pepe q.b.

Preparazione

Tagliate i pomodori a metà in senso longitudinale.
Tritate finemente al coltello 4 dei 5 spicchi d'aglio e cospargete le metà dei pomodori di tale trito.
Aggiungete a piacere sui pomodori una spolverata di origano secco, che potete sostituire anche con un trito di prezzemolo fresco qualora ne gradiste maggiormente il sapore.
Fate rosolare in una padella lo spicchio d'aglio rimasto con mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva.
 Depositate poi i pomodori, facendo ben attenzione a non sovrapporli, con la metà tagliata ricoperta del trito d'aglio rivolta verso l'alto.
Cuocete a fiamma moderata per circa venti minuti, regolando il fuoco se vedete che le basi dei pomodori tendono ad attaccarsi sul fondo della padella.
A metà cottura salate, pepate e aggiungete sui pomodori una generosa manciata di capperi. Con una forchetta o un mestolino di legno schiacciate leggermente i pomodori per far uscire l'acqua dal loro interno, svolgendo con attenzione l'operazione per evitare che gli stessi si possano rompere....
Abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per altri 20 minuti, o comunque finché non noterete che i pomodori si sono appassiti e ammorbiditi a dovere.....non dimenticate di aggiungere al bisogno durante la cottura un po' d'acqua calda per evitare che il sughetto si bruci.
A fine cottura lasciate raffreddare o servite caldi, e non dimenticate il pane, che va assolutamente inzuppato nel saporitissimo sughetto!!!!
 Buon appetito a tutti!!!



Nessun commento:

Posta un commento